VISURA P.R.A.

FUNZIONI PRINCIPALI DELLA VISURA P.R.A.

La Visura P.R.A., oltre a  reperire i dati del veicolo, dell’intestazione ed eventuali annotazioni (ipoteche e gravami) ti permette di:

  • conoscere il numero dei precedenti proprietari di un veicolo
  • identificare l’effettivo intestatario di un veicolo.

Esistono diverse tipologie di Visure P.R.A. da poter richiedere.

VISURE P.R.A. SU BASE REALE (CIOÈ CONOSCENDO IL NUMERO DI TARGA DEL VEICOLO)

E’ il tipo più richiesto prima di effettuare un passaggio di proprietà e dà la sicurezza all’acquirente che il veicolo che sta comprando può circolare liberamente.

Effettuando il passaggio di proprietà da noi, la visura è inclusa nel prezzo del passaggio.

VISURE P.R.A. SU BASE NOMINATIVA

I soggetti privati possono conoscere i veicoli intestati a proprio nome nell’archivio del PRA, richiedendo una visura sulla base dei propri dati anagrafici.

E’ possibile effettuare una ricerca che riguardi tutti i veicoli dei quali si è stati proprietari intestatari nel corso degli anni, oppure solamente quelli che risultano attualmente intestati al richiedente.

La Visura P.R.A. Nominativa può essere anche:

  1. Visura P.R.A. storica
    Con questo tipo di richiesta è possibile conoscere tutti i veicoli intestati nel tempo ad un determinato soggetto (persona fisica o persona giuridica) e che, alla data della Visura, non sono più in possesso dello stesso a seguito di vendita. Questa tipologia di Visura può essere effettuata sia per nominativo, sia per codice fiscale/Partita IVA.
  2. Visura P.R.A. allo stato attuale
    Con questo tipo di richiesta è possibile conoscere tutti i veicoli intestati ad un determinato soggetto (persona fisica o persona giuridica) alla data della richiesta. Questa tipologia di Visura può essere effettuata tramite nominativo o codice fiscale/Partita Iva.

Grazie alla Visura nominativa attuale è possibile sapere anche se i veicoli sono stati radiati o se hanno subito una perdita di possesso.

N.B. La persona fisica o giuridica può chiedere una Visura P.R.A. Nominativa SOLO per sé o in qualità di erede, mentre professionisti quali avvocati o curatori fallimentari possono richiedere la Visura Nominativa per i soggetti per i quali è in corso qualche tipo di procedimento giudiziario o procedure fallimentari.