TRASPORTO MERCI

La Carta di Qualificazione del Conducente (anche CQC) è un certificato di qualificazione professionale, da aggiungere alla patente di guida, necessaria alla conduzione di veicoli, nello svolgimento di attività di carattere professionale legate all’autotrasporto. 

La CQC è obbligatoria ed è richiesta a chi effettua trasporto di cose in conto terzi con veicoli di massa a pieno carico superiore alle 3,5 tonnellate.

Quest’obbligo non è valido per chi svolge attività di autotrasporto in conto proprio, a meno che l’autista del mezzo non sia stato assunto con la qualifica specifica di autista.

Per il conseguimento della CQC è obbligatoria la frequenza di un corso presso autoscuole autorizzate e di un esame finale presso la Motorizzazione Civile di competenza.

Nel caso il conducente abbia un’età inferiore ai 21 anni, questo non potrà condurre autocarri con massa a pieno carico superiore alle 7,5t. Questa condizione potrà essere risolta nel caso in cui il conducente compia 21 anni e nel caso in cui segua il corso CQC completo da 280 ore.