SERMETRA - UNASCA

SERMETRA S.CONS.P.A

Sermetra Consortile è la più grande Rete di Agenzie di Pratiche Auto in Italia, con 1.200 Agenzie e Autoscuole distribuite capillarmente su tutto il territorio.

Per le Istituzioni
Il Consorzio Sermetra è partner affidabile delle Pubbliche Amministrazioni per la Riscossione dei tributi e l’informatizzazione della burocrazia.

Per i Cittadini
Sermetra è la soluzione “in tempo reale” per le pratiche auto: immatricolazioni, passaggi di proprietà, rinnovo patenti, certificati e visure, consulenza sul Bollo.

Per le Agenzie 
Sermetra è la possibilità di offrire servizi professionali, attraverso strumenti innovativi e un’assistenza normativa, operativa e tecnica. Sermetra è il marchio di riferimento per tutti gli operatori del settore.

Sermetra ha la missione di generare valore nel mercato nazionale dei servizi connessi alla gestione dei mezzi di trasporto, e di distribuirlo ai propri Soci attraverso l’erogazione di beni e servizi nel rispetto della mutualità, principio cardine della società consortile.

Sermetra cura gli interessi dei propri Soci, offrendo loro opportunità esclusive e soluzioni introvabili sul mercato per metterli in condizione di offrire ai cittadini servizi di pubblica utilità. 

SERMETRA S.CONS.P.A

È l’Associazione maggiormente rappresentativa a livello nazionale (D.M. Trasporti 9 febbraio 2004) delle categorie delle Autoscuole (art.123 del Codice della Strada) e Scuole Nautiche (Decreto Interministeriale 146/2008) e di quella delle Imprese di Consulenza per la circolazione dei mezzi di trasporto di cui alla legge 264/1991 (brevemente Studi di Consulenza Automobilistica).

Cura e promuove la valorizzazione professionale degli associati, nonché il loro aggiornamento (in qualità di socio patrocinante all’Istituto di ricerca e formazione Centro Studi Cesare Ferrari).

Nell’interesse generale e collettivo, è sostenitrice e promotrice dell’educazione stradale, così come di razionalizzazioni normative e procedurali nei comparti di operatività, anche attraverso forme di cooperazione e collaborazione con le Pubbliche Amministrazioni. E’ il membro italiano nell’E.F.A. Europaische Fahrlehrer Assoziation e V., l’Organizzazione Europea delle Autoscuole; inoltre è membro dell’ETSC – EUROPEAN TRANSPORT SAFETY COUNCIL (Consiglio Europeo della Sicurezza Dei Trasporti) di Bruxelles

Da venti anni è firmataria del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro dei due settori.

Gli STUDI di CONSULENZA AUTOMOBILISTICA, anche noti come “agenzie pratiche auto”, svolgono consulenza professionale e assistenza amministrative su veicoli, unità da diporto e conducenti, per la circolazione stradale e la navigazione sia fisiche che giuridiche, ricoprendo soprattutto funzioni pubblicistiche, che si concretizzano nell’essere “Sportelli Telematici dell’Automobilista e del Diportista” (STA E STED), “Centri Servizi Motorizzazione”, Pubblici Ufficiali autenticatori degli atti di compravendita e costituzione di diritti di garanzia per i beni mobili registrati e “agenti contabili” nella riscossione dei tributi statali e degli Enti locali legati ai richiamati beni. 

Molti studi poi erogano le proprie prestazioni con il network SERMETRA Società Consortile per azioni, di derivazione associativa, quali anello di congiunzione tra Cittadini, Imprese e P.A., con la dazione diretta ai proprietari dei documenti dei mezzi di trasporto (carta di circolazione e targhe in primis). Hanno integrato, fin dal 1994, il primo esempio di partnership e di telematica pubblico-privato e sono capillarmente incardinati sul territorio nazionale. 

L’esercizio dell’attività degli Studi di Consulenza è sottoposto all’autorizzazione e alla vigilanza della Provincia territorialmente competente.