PASSAGGIO DI PROPRIETÀ MOTO E CICLOMOTORI
La differenza principale tra auto, da un lato, e moto e ciclomotori, dall’altro, è dovuta all’assenza dell’Imposta Provinciale di Trascrizione dalla quale sono esenti i motoveicoli. Fanno eccezione i veicoli storici, per i quali si paga un’IPT ridotta.
Per quanto riguarda le moto (sopra 50 cc), il passaggio di proprietà ricalca quello degli autoveicoli.
Per quanto riguarda invece i ciclomotori (sotto 50 cc), elenchiamo di seguito le particolarità.
PASSAGGIO DI PROPRIETÀ CICLOMOTORE
Per un ciclomotore con cilindrata inferiore a 50cc non è previsto alcun Certificato di Proprietà.
Il ciclomotore non è registrato al Pubblico Registro Automobilistico e, dall’introduzione della targa a sei numeri, datata Febbraio 2012, il cinquantino viene accompagnato da un Certificato di Circolazione contenente i dati del proprietario.
TARGA PERSONALE
La targa è personale e individua, nel contempo, sia il proprietario (o usufruttuario, locatario, ecc.) sia il ciclomotore.
La targa personale può essere associata esclusivamente a un solo ciclomotore in un preciso momento e per questo motivo viene riportata sul “Certificato di Circolazione”.
La targa non può essere liberamente applicata a ciclomotori diversi ma, rimanendo associata alla persona che l’ha richiesta, può essere trasferita su un nuovo ciclomotore solo su specifica richiesta dell’intestatario e solo in caso di cessazione della circolazione o vendita del ciclomotore.
ACQUISTARE UN CICLOMOTORE USATO
La documentazione necessaria per effettuare le formalità:
- Copia conforme del certificato di sospensione consegnato dal venditore
- Copia del vecchio Certificato di Circolazione
- Documento valido di riconoscimento
Al resto ci pensiamo noi.
HAI ACQUISTATO UN CICLOMOTORE E NON HAI UNA TARGA PERSONALE
La documentazione necessaria per effettuare le formalità:
- Certificato di conformità del ciclomotore consegnato dal concessionario
- Documento valido di riconoscimento
Al resto ci pensiamo noi.
VENDERE UN CICLOMOTORE
La documentazione necessaria per effettuare le formalità:
- Certificato di circolazione del ciclomotore
- Documento valido di riconoscimento
Ci occuperemo della procedura di Sospensione, cioè la formalità che scollega amministrativamente la tua targa (personale) e il ciclomotore, in modo che possa essere associato a una targa intestata all’acquirente. Se la procedura è contestuale a quella di passaggio a favore del nuovo acquirente la sospensione è fatta senza pagamento di diritti Motorizzazione e imposte di bollo.